Essendo la principale fonte mondiale di statistiche commerciali mensili per governi, aziende, ONG, studi legali e istituzioni internazionali, Trade Data Monitor monitora attentamente i cambiamenti nei termini commerciali. In cima alla lista ci sono le tariffe e monitoreremo come le nuove tariffe di importazione stanno modificando i flussi commerciali.
Nuove tariffe americane
Il 14 maggio, gli Stati Uniti hanno annunciato nuove tariffe su $18 miliardi di importazioni di beni dalla Cina. Le tariffe coprono 14 categorie di beni, tra cui semiconduttori, veicoli elettrici, mascherine, prodotti in acciaio e alluminio, siringhe e aghi e altri prodotti.
La tariffa sui veicoli elettrici sale da 25% a 100%. L'aliquota sui prodotti in acciaio e alluminio è in aumento da 7,5% a 25%. L'imposta sulle celle solari aumenterà da 25% a 50%. Una nuova tariffa sulle gru marittime sarà 25%. Come in passato, Trade Data Monitor traccerà e monitorerà tutte le nuove tariffe e integrerà la struttura per cercare i flussi commerciali relativi alle tariffe.
Batterie agli ioni di litio
Secondo la Casa Bianca, l’aliquota tariffaria sulle batterie per veicoli elettrici agli ioni di litio aumenterà da 7,5%% a 25% nel 2024, mentre la tariffa tariffaria sulle batterie agli ioni di litio non per veicoli elettrici aumenterà da 7,5% a 25% nel 2026. sulle parti della batteria aumenterà da 7,5% a 25% nel 2024. La Cina è di gran lunga il principale fornitore di batterie agli ioni di litio negli Stati Uniti Gli Stati Uniti hanno importato $13,1 miliardi nel 2023, quasi 10 volte la quantità del fornitore numero due , Corea del Sud.

Da dove altro potrebbero procurarsi le batterie gli Stati Uniti? Secondo Trade Data Monitor, dodici paesi hanno esportato batterie agli ioni di litio per un valore di oltre $1 miliardo nel 2023. La Cina ($65 miliardi) è stato il principale fornitore mondiale, seguita da Polonia ($11,8 miliardi), Ungheria ($10,2 miliardi), Corea del Sud ($7,3 miliardi) e Germania ($6,1 miliardi).
La Cina non è la principale fonte di veicoli elettrici per gli Stati Uniti
In confronto, la Cina è solo il settimo maggiore fornitore di veicoli elettrici negli Stati Uniti. Nel 2023 gli Stati Uniti hanno importato $387,7 milioni di veicoli elettrici dalla Cina. Il Paese era solo il settimo maggiore fornitore, dopo la Germania ($5,6 miliardi), Corea del Sud ($4,4 miliardi), Messico ($3,7 miliardi), Giappone ($2,1 miliardi), Belgio ($1,5 miliardi) e Ungheria ($581,4 milioni).

Nell’imporre le tariffe, la rappresentante commerciale statunitense Katherine Tai ha affermato che l’obiettivo degli Stati Uniti è “l’eliminazione delle politiche e delle pratiche ingiuste della Repubblica popolare cinese relative al trasferimento di tecnologia che continuano a gravare sul commercio statunitense e a danneggiare i lavoratori e le imprese americane”. I funzionari cinesi hanno affermato che si oppongono alle tariffe, che ritengono siano guidate dalla politica statunitense, e che adotterà “misure risolute per difendere i propri interessi”.